Categoria: Tutorials

13 Gen

Armageddon

Ciao a tutti compagni di lettura!

Ben trovati sul mio blog, oggi vi porto nella mia terra precisamente sul molo di Rimini in una giornata fredda e burrascosa che ha riservato questo fantastico spettacolo di luce! Sapete, non è mai facile prevedere un bel tramonto ed in effetti la situazione inizialmente non prevedeva nulla di buono: le nuvole erano troppo dense e fitte rischiando di appiattire l’intera scena. Ho aspettato l’ora più tarda per scattare e… voilà! Improvvisamente il sole sbuca in fase calante con un’intensità potente. A volte la natura ci regala davvero dei paesaggi imprevedibili.

Read more

04 Set

Emerged from the clouds

Ciao amici del web!

Oggi giornata piuttosto nuvolosa, ideale per qualche scatto sulle Dolomiti. Quella che vedete è un assaggio di quello che la natura mi ha riservato. Questi mantelli nuvolosi che si scontrano con la roccia hanno sempre un fascino speciale!

Today was a rather cloudy day, ideal for some shots of some peaks. What you see is a
taste of what nature has in store for me. These cloud covers that collide with the rock always have a special charm!

Obiettivo 70.0-200.0 mm f/2.8
Sensibilità ISO  100
Lunghezza focale 200 mm
Diaframma f 7.1
Tempo di posa 1/800 sec
25 Apr

Composizione

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di uno dei temi più vasti e difficili da trattare: la composizione. Banalmente molte persone direbbero che la composizione è sostanzialmente la disposizione di elementi di una immagine. Se dovessi personalmente definire il concetto di composizione, andrei più in profondità dicendo che si tratta di una forma di espressione, di produzione di una immagine o di una scena che ci ha particolarmente colpito. Partendo da ciò, è importante domandarci che cosa ci proponiamo di fare, come fotografi. La riuscita di una fotografia si concretizza tenendo conto anche dell’intento di chi l’ha realizzata. Per molti di noi, la fotografia va al di là della semplice documentazione; non serve a visualizzare un contenuto, un soggetto, una scena, ma deve trasmettere anche qualcosa di noi che non può essere replicato. Per farlo ecco che la composizione ci eleva tutte queste caratteriste. Aver un buon occhio e saperlo esaltare nello scatto, eleva la nostra fotografia, il nostro io. Se ci limitiamo a scattare, stiamo chiedendo l’impossibilità alla nostra fotocamera di comunicare un pensiero, una riflessione, una emozione….la composizione ci aiuta ad esaltare ed esprimere tutto con più chiarezza.

Hi everyone! Today I am talking to you about one of the largest and most difficult topics to deal with: composition. Trivially many people would say that composition is basically the arrangement of elements of an image. If I had to personally define the concept of composition, I would go deeper by saying that it is a form of expression, the production of an image or a scene that particularly struck us. Starting from this, it is important to ask ourselves what we intend to do as photographers. The success of a photograph is realized also taking into account the intent of the person who made it. For many of us, photography goes beyond mere documentation; it does not serve to visualize a content, a subject, a scene, but it must also convey something about us that cannot be replicated. To do this, the composition elevates all these characteristics to us. Having a good eye and knowing how to enhance it in the shot, elevates our photography, our ego. If we limit ourselves to shooting, we are asking the impossibility of our camera to communicate a thought, a reflection, an emotion …. the composition helps us to enhance and express everything more clearly.

“In fin dei conti, non è meglio essere notati per come vediamo, più per cosa vediamo?

After all, isn’t it better to be noticed for how we see, more for what we see?”

(David Ward)

Read more

18 Lug

Astrofotografia

Buonasera popolo del network, oggi mi volevo soffermare sulla fotografia notturna o meglio ancora ASTROFOTOFRAFIA, una condizione sicuramente più impegnativa e stimolante per la gestione della luce e dell’attrezzatura a disposizione. Personalmente adoro fotografare di notte; trovo un non so chè di magico e suggestivo. Confrontarsi con un tipo di luce certamente inferiore e/o artificiale rende tutto più affascinante! 

Read more

Aldo Pesolo Copyright - All images and other contents displayed on this website are prohibited without permission.